- appannare
- appannare [der. di panno, col pref. a-1; propr. "coprire con un panno"].■ v. tr.1. [rendere opaco: a. un vetro con l'alito ] ▶◀ offuscare, opacizzare, velare. ↑ oscurare. ‖ adombrare, ombrare. ◀▶ disappannare. ↑ illuminare, rischiarare. ‖ lucidare.2. (fig.) [rendere poco lucido: la stanchezza appanna la mente ] ▶◀ annebbiare, confondere, intorpidire, obnubilare, offuscare, ottundere, stordire. ↑ ottenebrare. ◀▶ snebbiare.■ appannarsi v. intr. pron.1. [divenire opaco: i vetri si sono appannati ] ▶◀ offuscarsi, opacizzarsi, velarsi. ↑ oscurarsi. ‖ adombrarsi, ombrarsi. ◀▶ disappannarsi. ↑ illuminarsi, rischiararsi.2. (fig.)a. [perdere lucidità, prontezza e sim.: il cervello gli si è appannato ] ▶◀ annebbiarsi, intorpidirsi, obnubilarsi, offuscarsi, ottundersi. ↑ ottenebrarsi. ◀▶ snebbiarsi.b. [divenire debole, fioco: gli si appannò la vista ] ▶◀ affievolirsi, affiochirsi, indebolirsi, [di voce] arrochirsi. ◀▶ irrobustirsi, rafforzarsi, rinvigorirsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.